SIAMO I PIU' LONGEVI D'EUROPA

E’ di pochi giorni fa la 25° edizione del Rapporto annuale dell’Istat che affronta il tema della struttura sociale del paese e che,tra i tanti dati, evidenzia il fatto che l’Italia è il paese più anziano dell’Unione Europea e nel mondo secondo soltanto al Giappone. Al primo gennaio 2017, la popolazione con più di 65 anni rappresentava il 22% del totale. Ma il dato che vorrei sottolineare è che il rapporto dell’Istat dice che è aumentato il numero degli anni vissuti senza limitazioni dell’attività quotidiana dopo i 65 anni di età: da 9 a 9,9 per gli uomini e da 8,9 a 9,6 per le donne.
Sfogliando i giornali, gli esempi di personaggi famosi e non over 65 ancora in pista sono tanti e tutti entusiasti di vivere quasi una seconda stagione della loro attività. Sul Corriere della Sera, Fulvio Bufi ha raccontato la storia di Vienna Cammarota, anni 67, da sempre guida ambientale che ogni tanto si lancia in qualche impresa in solitario. Tra qualche mese, sfidando Goethe, farà a piedi il suo viaggio: partendo dalla città natale del grande scrittore nella Repubblica Ceca, attraverserà mezza Europa fino ad arrivare in Abruzzo. Incredibile! Spostiamoci al Festival di Cannes dove qualche giorno fa Vanessa Redgrave di anni 80, che tutti noi ricordiamo come attrice, ha presentato tra gli eventi speciali, il documentario “Sea Sorrow” di cui è regista. Negli ultimi anni la Redgrave si è dedicata a dare visibilità al dramma dei rifugiati, sopprattutto bambini. Le immagini sono state girate nella giungla di Calais, nei campi del Libano, in Italia. L’idea di fare un documentario su quello che era diventato lo scopo della sua vita, gli è venuta guardando quella foto pubblicata in tutto il mondo di Aylan, il bambino siriano morto su una spiaggia di Bodrum. Anche Charlotte Rampling, attrice che tutti gli over conoscono bene per essere stata la protagonista del film cult Portiere di notte, a 70 anni è sulla cresta della popolarità: dopo essere stata fotografata sul Calendario Pirelli 2017 , sta girando un film a Roma e nei prossimi due anni ha preso l’impegno per farne altri sei!
Anita D'Asaro
23 maggio 2017